8.13. PROVENTI E ONERI FINANZIARI
In tale aggregato vengono rilevati tutti i componenti positivi e negativi del risultato economico d’esercizio connessi con l’attività finanziaria, quali ad esempio:
- Proventi da partecipazioni: sono rilevati per competenza, indicando separatamente in apposite sottovoci quelli provenienti da partecipazioni in imprese controllate e in imprese collegate, tutti i proventi derivanti da partecipazioni in società, joint venture e consorzi e Si tratta principalmente dei seguenti proventi:
- dividendi su partecipazioni al lordo delle eventuali ritenute, nell’esercizio in cui è stata deliberata la distribuzione (nel caso dell’Ateneo si riferiscono, nella fattispecie più frequente, ai dividendi delle società spin-off);
 - plusvalenze da alienazione di partecipazioni;
 - ricavi da vendita di diritti di opzione su titoli partecipativi;
 - utili distribuiti da joint venture e consorzi;
 - eventuali utili in natura distribuiti da imprese partecipate.
 
 - Altri proventi finanziari: sono iscritti in questa voce i proventi di seguito indicati:
- interessi attivi maturati nell’esercizio sui crediti iscritti fra le immobilizzazioni finanziarie;
 - interessi maturati nell’esercizio sui titoli a reddito fisso iscritti fra le immobilizzazioni finanziarie (ad esempio CCT, BTP, obbligazioni emesse da enti privati), o iscritti nell’attivo circolante e proventi diversi dai precedenti (quali interessi attivi su conti correnti bancari, interessi di mora, sconti finanziari e simili);
 
 - Interessi passivi e altri oneri finanziari: la voce comprende tutti gli oneri finanziari di competenza dell’esercizio che non siano di tipo straordinario, qualunque sia la loro fonte. Si indicano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti tipologie di oneri finanziari:
- interessi e sconti passivi su finanziamenti ottenuti da banche e da altri istituti di credito;
 - interessi passivi su dilazioni ottenute da fornitori ed interessi di mora;
 - minusvalenze da alienazione di titoli a reddito fisso e partecipazioni iscritte nell’attivo circolante o nelle immobilizzazioni finanziarie.
 
 
UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA "TOR VERGATA"