La tabella che segue riepiloga le scadenze per l’esecuzione delle attività necessarie alla predisposizione, nei termini di legge, del Bilancio unico d’Ateneo d’esercizio al 31 dicembre 2019.
Manuale
Budget 2020-2022 | Calendario e informazioni
Ai sensi del Manuale di contabilità e del capo III del Regolamento ACF, entro il 31 luglio di ciascun anno il CdA, su proposta del Rettore e previo parere del SA, approva le linee di indirizzo strategico per la programmazione dell’esercizio e del successivo triennio. Il CdA dell’Ateneo ha pertanto approvato le linee di bilancio 2020 nel corso della seduta del 23 luglio 2019.
Sulla base del calendario definito dal Direttore Generale e comunque entro e non oltre il 31 ottobre, i CGA e le strutture dirigenziali trasmettono le proprie proposte di budget economico e degli investimenti secondo il format predisposto e diffuso dall’Ufficio Bilanci.
Il calendario per il 2020-2022 prevede:
- una serie di incontri iniziali tra l’Ufficio Bilanci e i CGA entro il 1° ottobre 2019;
- invio tramite email dei format di budget economico e budget degli investimenti da parte dell’Ufficio Bilanci alle singole Direzioni di Amministrazione Generale entro il 13 settembre 2019;
- colloqui individuali o per Direzione tra i responsabili delle Divisioni di Amministrazione Generale (o i referenti contabili delle Direzioni) entro il 1° ottobre 2019;
- un secondo incontro con i CGA – se ritenuto opportuno o necessario – entro il 15 ottobre 2019;
- invio tramite email all’Ufficio Bilanci dei format compilati dalle Direzioni di Amministrazione Generale entro il 15 ottobre 2019;
- caricamento del budget su EASY da parte dei CGA entro il 22 ottobre 2019.
Ai sensi dell’articolo 26 del Regolamento ACF, le Direzioni e i CGA – unitamente alle proposte di budget di cui sopra – trasmettono la programmazione del proprio andamento di liquidità mensile, tenendo conto dei flussi di cassa in entrata e in uscita prevedibili per l’esercizio oggetto di budget, secondo il seguente modello.
Ultimi giorni per l’invio di proposte di modifica/integrazione del Manuale contabile!
Il prossimo venerdì 15 febbraio è l’ultimo giorno utile per inviare all’Ufficio Bilanci le vostre proposte di modifica e integrazione della bozza di Manuale contabile pubblicata online ⇒ Manuale Contabile in bozza
Il Manuale è uno strumento di lavoro ad uso esclusivamente interno, destinato a tutti coloro che nel nostro Ateneo si occupano di contabilità; è quindi auspicabile che, nel suo contenuto, rispecchi il più possibile le esigenze dei futuri utenti.
Per le modalità di trasmissione delle vostre proposte, fate riferimento a quanto indicato qui.
Manuale Contabile: ultimi spunti e suggerimenti
Per la fine di settembre i nostri consulenti PwC forniranno la prima bozza di Manuale Contabile, che sarà pubblicato in versione web – alla conclusione dell’iter approvativo – su questo portale.
Un Manuale Contabile direttamente consultabile via web è non solo un’innovazione (il nostro è il primo Ateneo a farlo!), ma anche un’utilità concreta per gli utenti: link, riferimenti incrociati e struttura “ad albero” renderanno la consultazione molto più facile e rapida rispetto ad un consueto documento in formato pdf.
Ci saranno anche delle sorprese… ma non vogliamo anticiparvi quali! Read more