Bilancio consolidato

Il DLgs del 27 gennaio 2012, n.18 ha introdotto non solo la contabilità economico-patrimoniale e il bilancio unico nel sistema universitario (attuando una specifica disposizione della Legge Gelmini), ma anche il bilancio consolidato dell’Ateneo con i suoi enti e società partecipati.

L’art. 6 del decreto definisce l’area di consolidamento, costituita dai seguenti enti e società, anche se non definiti amministrazioni pubbliche ai sensi dell’art. 1, comma 2 della Legge n. 196 del 31 dicembre 2009:

  1. fondazioni universitarie istituite ai sensi dell’articolo 59, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e successive modificazioni;
  2. società di capitali controllate dalle università ai sensi del codice civile;
  3. altri enti nei quali le università hanno il potere di esercitare la maggioranza dei voti nell’assemblea dei soci;
  4. altri enti nei quali le università possono nominare la maggioranza dei componenti degli organi di amministrazione.

Il D.I. 248/2016 “Schemi di bilancio consolidato delle università”, oltre a definire gli schemi di Stato Patrimoniale e Conto Economico, prevede che al bilancio consolidato siano allegati, come stabilito dall’art. 3, comma 1:

  • la Relazione sulla Gestione;
  • la Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti;
  • l’elenco degli enti appartenenti all’area di consolidamento.

In base all’art. 2, comma 1 del D.I. n. 248/2016, le università considerate amministrazioni pubbliche sono tenute alla redazione del bilancio consolidato a decorrere dall’esercizio 2016.

Ai sensi dell’art. 6 sopra citato, il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo ha definito l’area di consolidamento del “Gruppo Tor Vergata” come indicato nella Delibera del 24 ottobre 2017.

L’art. 4 prevede che sia l’Ateneo (la “Capogruppo”) a indicare le modalità e i tempi di trasmissione dei bilanci d’esercizio e degli altri documenti contabili delle società consolidate (ossia dei soggetti rientranti nell’area di consolidamento) e ad impartire le direttive per la predisposizione. A tale scopo sono inviati annualmente agli uffici amministrativi delle entità consolidate:

  1. il fascicolo di consolidamento da compilare con i dati di bilancio alla data di riferimento ⇒ Fascicolo di consolidamento
  2. il Manuale dei principi contabili di Gruppo, in base ai quali predisporre il fascicolo ⇒ Manuale dei principi contabili del Gruppo Tor Vergata