| 20XX | 20XX-1 | |
| FLUSSO MONETARIO ASSORBITO/GENERATO DALLA GESTIONE CORRENTE | ||
| Risultato netto | ||
| RETTIFICA VOCI CHE NON HANNO AVUTO EFFETTO SULLA LIQUIDITÀ | ||
| Ammortamenti e svalutazioni | ||
| Variazione netta dei Fondi per rischi ed oneri | ||
| Variazione netta del Fondo TFR | ||
| FLUSSO MONETARIO ASSORBITO/GENERATO DALLE VARIAZIONI DEL CAPITALE CIRCOLANTE | ||
| (Aumento) / Diminuzione dei crediti | ||
| (Aumento) / Diminuzione delle rimanenze | ||
| Aumento / (Diminuzione) dei debiti | ||
| Variazione di altre voci del capitale circolante | ||
| A) FLUSSO DI CASSA OPERATIVO | ||
| INVESTIMENTI IN IMMOBILIZZAZIONI | ||
| Materiali | ||
| Immateriali | ||
| Finanziarie | ||
| DISINVESTIMENTI DI IMMOBILIZZAZIONI | ||
| Materiali | ||
| Immateriali | ||
| Finanziarie | ||
| B) FLUSSO MONETARIO DA ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO / DISINVESTIMENTO | ||
| ATTIVITÀ DI FINANZIAMENTO | ||
| Aumento di capitale | ||
| Variazione netta dei finanziamenti a medio / lungo termine | ||
| C) FLUSSO MONETARIO DA ATTIVITÀ DI FINANZIAMENTO | ||
| D) FLUSSO DI CASSA DELL’ESERCIZIO (A + B + C) | ||
| Disponibilità monetaria netta iniziale | ||
| Disponibilità monetaria netta finale | ||
| FLUSSO DI CASSA DELL’ESERCIZIO |
UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA "TOR VERGATA"