La tabella che segue riepiloga le scadenze per l’esecuzione delle attività necessarie alla predisposizione, nei termini di legge, del Bilancio unico d’Ateneo d’esercizio al 31 dicembre 2023.
Il C.d.A. dell’Ateneo ha approvato, nella seduta del 2 maggio 2023, il Bilancio unico di Ateneo d’esercizio per l’anno 2022.
Il Bilancio unico, come richiesto dalla normativa di riferimento, è corredato dalla Relazione sulla Gestione che ha lo scopo di fornire un’analisi fedele, equilibrata ed esauriente della situazione dell’Ateneo e dell’andamento e del risultato della gestione dell’anno.
In considerazione dell’importanza del contributo di tutti le persone coinvolte nel raggiungimento di tale risultato, la Direttrice Generale e l’Ufficio Bilanci ringraziano tutte le colleghe e i colleghi che hanno concorso alla realizzazione del documento, che – inclusa la Relazione sulla Gestione – può essere letto e scaricato qui.
Il Consiglio di Amministrazione del 20 dicembre 2022 ha approvato il Bilancio unico di previsione annuale 2023 e triennale 2023-2025, predisposto in sinergia con le strutture dirigenziali dell’Ateneo.
La Direttrice Generale f.f. e l’Ufficio Bilanci ringraziano le colleghe e i colleghi che hanno contribuito alla realizzazione del documento.
Il Budget può essere letto e scaricato qui ⇒ Bilancio unico di previsione 2023-2025
Il documento contiene una sintesi delle linee d’azione del Bilancio di previsione, con riferimento agli obiettivi strategici, individuati nei documenti programmatici di Ateneo, e agli obiettivi di parità di genere individuati nel Bilancio di Genere e nel Gender Equality Plan.
Il C.d.A. dell’Ateneo ha approvato, nella seduta del 27 aprile 2022, il Bilancio unico di Ateneo d’esercizio 2021.
Il Bilancio, come richiesto dalla normativa di riferimento, è corredato dalla Relazione sulla Gestione che ha lo scopo di fornire un’analisi fedele, equilibrata ed esauriente della situazione dell’Ateneo e dell’andamento e del risultato della gestione dell’anno.
In considerazione dell’importanza del contributo di tutti gli attori coinvolti nel raggiungimento di tale risultato, la Direttrice Generale f.f. e l’Ufficio Bilanci ringraziano tutte le colleghe e i colleghi che hanno concorso alla realizzazione del documento, che – inclusa la Relazione sulla Gestione – può essere letto e scaricato qui.