Approvazione del Bilancio unico d’Ateneo d’esercizio 2019

In considerazione della situazione straordinaria di emergenza sanitaria, il D.L. 17 marzo 2020 n. 18, art. 107, comma 1, lettera a) ha previsto il differimento del termine di approvazione del bilancio d’esercizio 2019 al 30 giugno 2020, rispetto alla data ordinaria del 30 aprile; pertanto il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo ha approvato nell’adunanza del 23 giugno 2020 il Bilancio unico di Ateneo d’esercizio 2019. 

Il Bilancio consuntivo annuale in contabilità economico-patrimoniale è un documento fondamentale per i) comunicare in modo trasparente ai cittadini le risorse acquisite dall’Ateneo e il loro utilizzo nel soddisfacimento dei bisogni pubblici; ii) consentire al lettore di dare un giudizio sulla natura sostanziale, e non formale, delle azioni svolte nell’anno; iii) quantificare le risorse assorbite dalle varie operazioni effettuate, per conoscere la destinazione effettiva delle energie impiegate nel periodo di riferimento.

Il Bilancio, come richiesto dalla normativa di riferimento, è corredato dalla Relazione sulla Gestione che ha lo scopo di fornire un’analisi fedele, equilibrata ed esauriente della situazione dell’Ateneo e dell’andamento e del risultato della gestione dell’anno.

In considerazione dell’importanza del contributo di tutti gli attori coinvolti nel raggiungimento di tale risultato, il  Direttore Generale e l’Ufficio Bilanci ringraziano tutte le colleghe e i colleghi che hanno concorso alla realizzazione del documento, che – inclusa la Relazione sulla Gestione – può essere letto e scaricato qui.

Approvazione del Bilancio consolidato del “Gruppo Tor Vergata” al 31 dicembre 2018

Il Consiglio di Amministrazione, nell’adunanza del 4 giugno 2020, ha approvato il Bilancio consolidato dell’Ateneo con le società ed enti controllati al 31 dicembre 2018.

In base all’art. 6, comma 1 del D.Lgs 18/2012 ed al D.I. MIUR/MEF 248/2016, l’Ateneo – a partire dall’esercizio 2016 – è tenuto a redigere annualmente un documento di bilancio che includa, attraverso un processo di aggregazione e l’effettuazione di scritture di consolidamento, i bilanci delle società e degli enti controllati, che alla data del 31 dicembre 2018 erano:

            • Fondazione Universitaria INUIT;
            • Fondazione Universitaria CEIS Economia Tor Vergata;
            • Fondazione Sebastiano e Rita Raeli per Tor Vergata;
            • Società per il Parco Scientifico Romano S.c.a r.l. in liquidazione.

Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2018 dell’Ateneo con le società ed enti controllati (in breve “Gruppo Tor Vergata”) può essere letto e scaricato al seguente link ⇒ BILANCIO CONSOLIDATO 2018

Calendario predisposizione Bilancio unico d’Ateneo 2019

La tabella che segue riepiloga le scadenze per l’esecuzione delle attività necessarie alla predisposizione, nei termini di legge, del Bilancio unico d’Ateneo d’esercizio al 31 dicembre 2019.

Read more

Approvazione del Bilancio di previsione annuale 2020 e triennale 2020-2022

Il Consiglio di Amministrazione dello scorso 17 dicembre 2019 ha approvato il Bilancio unico di previsione annuale 2020 e triennale 2020-2022, predisposto in sinergia con le strutture dirigenziali e le segreterie dei dipartimenti e dei centri autonomi dell’Ateneo. 

Il Direttore Generale e l’Ufficio Bilanci ringraziano tutte le colleghe e i colleghi che hanno partecipato alla realizzazione del documento.

Il Budget può essere letto e scaricato qui Bilancio di previsione annuale 2020 e triennale 2020-2022

Budget 2020-2022 | Calendario e informazioni

Ai sensi del Manuale di contabilità e del capo III del Regolamento ACF, entro il 31 luglio di ciascun anno il CdA, su proposta del Rettore e previo parere del SA, approva le linee di indirizzo strategico per la programmazione dell’esercizio e del successivo triennio. Il CdA dell’Ateneo ha pertanto approvato le linee di bilancio 2020 nel corso della seduta del 23 luglio 2019.

Sulla base del calendario definito dal Direttore Generale e comunque entro e non oltre il 31 ottobre, i CGA e le strutture dirigenziali trasmettono le proprie proposte di budget economico e degli investimenti secondo il format predisposto e diffuso dall’Ufficio Bilanci.

Il calendario per il 2020-2022 prevede:

  • una serie di incontri iniziali tra l’Ufficio Bilanci e i CGA entro il 1° ottobre 2019;
  • invio tramite email dei format di budget economico e budget degli investimenti da parte dell’Ufficio Bilanci alle singole Direzioni di Amministrazione Generale entro il 13 settembre 2019;
  • colloqui individuali o per Direzione tra i responsabili delle Divisioni di Amministrazione Generale (o i referenti contabili delle Direzioni) entro il 1° ottobre 2019;
  • un secondo incontro con i CGA – se ritenuto opportuno o necessario – entro il 15 ottobre 2019;
  • invio tramite email all’Ufficio Bilanci dei format compilati dalle Direzioni di Amministrazione Generale entro il 15 ottobre 2019;
  • caricamento del budget su EASY da parte dei CGA entro il 22 ottobre 2019.

Ai sensi dell’articolo 26 del Regolamento ACF, le Direzioni e i CGA – unitamente alle proposte di budget di cui sopra – trasmettono la programmazione del proprio andamento di liquidità mensile, tenendo conto dei flussi di cassa in entrata e in uscita prevedibili per l’esercizio oggetto di budget, secondo il seguente modello.

Read more